Il crocifisso e `Babbu Mannu’ The Christ created by the artist Antonio Pala laerrese

posted in La Nuova Sardegna

Il crocifisso e `Babbu Mannu’ The Christ created by the artist Antonio Pala laerrese

nuova_post2009 June 04 Thursday

Il crocifisso e `Babbu Mannu’ The Christ created by the artist Antonio Pala laerrese

LAERRU. It will have a particular flavor Easter laerrese. Antonio Pala, appreciated Sardinian artist, original Laerru, although for many years who moved to Cagliari, wanted to give to his community a valuable and sophisticated Christ. Really excellent work, almost the size of natural, with the body of Jesus, provato dagli stenti della crocifissione. So, collects, bent, on the boards. Della scultura colpisce la pregevole esecuzione con la quale l’artista è riuscito a conservare e a mettere in luce la serenità del volto di Cristo, malgrado le lacerazioni del corpo. With this gift, Antonio Pala (depicted in one of the two pictures at the side of its creation) ha premiato gli sforzi del comitato che organizzò nel 2000 the patronal feast of S. Daisy, che mise da parte una piccola somma da destinare all’acquisto di un crocifisso per le processioni della settimana santa. Un modo per rimediare alla mancanza del”Babbu Mannu”, il vecchio crocifisso custodito una volta nella chiesa di Santa Croce, disappeared without a trace. It’ probabile che il vecchio crocifisso abbia preso la direzione di Firenze o che si trovi magari in qualche altra chiesa. The assumptions and suspicions are many. In Florence could, eg, have been sent to a restoration revealed at the end longer than expected. But so long as
have resulted in the disappearance of “su Babbu Mannu”, one of the most cherished symbols of the community of believers laerresi, for which, then, the crucifix by sculptor Antonio Pala is a doubly welcome gift. E per il valore artistico di un’opera dagli evidenti pregi estetici e perché l’inatteso dono sostituisce e, who knows, forse farà dimenticare il vecchio Babbu Mannu scomparso.
Joseph Pulido